InsideWar | La bandiera di combattimento del trieste e il Burevestnik
Care lettrici, gentili lettori Sabato scorso, nel capoluogo friulano, è stata consegnata la bandiera di combattimento alla nostra unità da assalto anfibio “Trieste”, entrata in servizio il 7 dicembre scorso. La più grande nave della Marina Militare italiana dal dopoguerra ora può orgogliosamente rappresentare il nostro Paese. Passando a tematiche più tecniche, la Russia ha recentemente testato il missile da crociera a propulsione nucleare “Burevestnik”, una nuova arma che in realtà non è così nuova. Cosa sappiamo? Osservatorio PLA. Le purghe di Xi Jinping alla vigilia del plenum del Comitato Centrale. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - InsideWar: La bandiera di combattimento del trieste e il Burevestnik
Leggi anche questi approfondimenti
Protetto: InsideWar #46 | Bandiera di combattimento per nave Trieste | Russia: test del Burevestnik | Osservatorio PLA - L'articolo Protetto: InsideWar #46 | Bandiera di combattimento per nave Trieste | Russia: test del Burevestnik | Osservatorio PLA proviene da InsideOver. Da msn.com
71° ritorno all’Italia, domenica cerimonia per la consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Trieste - Domenica 26 ottobre la città di Trieste si prepara a celebrare il 71° anniversario del Ritorno all’Italia, una delle giornate più significative per la memoria e l’identità della città. Riporta triestecafe.it
Cerimonia di consegna della Bandiera di Combattimento: stop alla navigazione nel Porto di Trieste - Il 26 ottobre interdizione alla navigazione nel porto di Trieste per la cerimonia della Nave “Trieste” della Marina Militare Italiana. Lo riporta nordest24.it
