In sala Var sapevano che il rigore non c’era | Ragazzi non possiamo levarlo perché…
La puntata di Oper Var era molto attesa sopratutto per sentire l’audio tra la terna arbitrale e il Var in occasione del calcio di rigore fischiato al Napoli. La trasmissione ha mandato in onda l’audio integrale di quei concitati minuti. Si sente l’assistente Bindoni urlare: “ Occhio è rigore, occhio è rigore”. In sala Var analizzano l’episodio e anche loro ammettono che il contatto c’è ma è minimo. Purtroppo per protocollo non sono potuti intervenire perché il contatto c’è stato, non è un chiaro errore e la scelta resta a discrezione dell’arbitro. Infatti da Lissone dicono: “ Sicuramente da dietro lo prende, parliamo di Mkhitaryan. 🔗 Leggi su Ilnerazzurro.it
Approfondisci con queste news
Domenica 02 novembre (nel 50 anniversario dell’omicidio di #PierPaoloPasolini), la #SalaPegasus rende omaggio al grande autore con il film #Teorema nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. Nel 1968 Pasolini realizza un’opera contemporane - facebook.com Vai su Facebook
Rigore Napoli, l’audio VAR. Bindoni: “È rigore!”. Da Lissone: “Non possiamo levarlo perché…” - Nella puntata settimanale di Open VAR, è stato fatto ascoltare l'audio tra arbitro, assistenti e operatori di Lissone sul rigore al Napoli ... Segnala msn.com
Rigore su Di Lorenzo, l'audio del VAR: "C'è il contatto, non possiamo toglierlo". Rocchi: "Problema procedurale" - L'ormai famigerato episodio del calcio di rigore assegnato in maniera inopinata dall'arbitro Maurizio Mariani con l'intervento dell'assistente Luca Bindoni che ha portato al ... fcinternews.it scrive
Perché il VAR non è intervenuto in Milan-Napoli sul contatto Tomori-McTominay: non poteva farlo - Per l’arbitro Chiffi non è stato sufficiente per fischiare il rigore: una ... Da fanpage.it
