Il turismo letterario in Montagna
Continua l’attività della Scuola di Montagna con i percorsi di Alta Formazione. Protagonista della serie di incontri che inizieranno il 7 novembre per protrarsi fino a giugno 2026, sarà " il turismo letterario sulla Montagna pistoiese ". Numerosi e celebri sono stati poeti, scrittori e artisti che hanno abitato o incrociato il territorio della Montagna Pistoiese negli ultimi secoli. Policarpo Petrocchi, Tiziano Terzani, Giuseppe Lipparini, Aldo Palazzeschi, Giuseppe Arcangeli, ma anche Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Massimo D’Azeglio e Giacomo Puccini hanno soggiornato in questi territori. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il turismo letterario in Montagna
Leggi anche questi approfondimenti
TURISMO LETTERARIO ALLA SCUOLA DI MONTAGNA Numerosi e celebri sono stati poeti, scrittori e artisti che hanno abitato o incrociato negli ultimi secoli il territorio della Montagna Pistoiese. Policarpo Petrocchi, Tiziano Terzani, Giuseppe Lipparini, Aldo P - facebook.com Vai su Facebook
Dal lago alla montagna, Federalberghi sale in quota e nasce la sezione Monte Baldina: «Darà nuova linfa all'accoglienza turistica» - Con la nascita di Federalberghi Monte Baldina, dal Garda s'inizia a guardare alla montagna per un turismo di qualità e più sostenibile, De Beni: «Sostenere l’entroterra significa rafforzare anche la c ... Secondo veronasera.it
Turismo letterario. La seconda edizione del corso di Uniser: "Al centro le guide" - Già aperte le iscrizioni: appuntamento a fine marzo per le lezioni itineranti. Come scrive lanazione.it
TURISMO & MONTAGNA/ Il “manifesto” programmatico di Anef e i dati sulla stagione 2024/25 - Nell'ambito di Apreski si è tenuta l'assemblea annuale di Anef, l'Associazione nazionale degli esercenti funiviari ... Segnala ilsussidiario.net
