Il trekking delle castagne | le faggete di san Fele
Sabato 01 novembre ore 10.30 appuntamento con " Il Trekking delle Castagne: Le Faggete di San Fele". Il percorso partirà dal sentiero delle sorgenti San Fele da Acquafredda fino a pozzo di Nitti con un circuito ad anello. Passeremo da castagneti per osservare uno dei frutti principi dell'autunno. 🔗 Leggi su Baritoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
Tra i doni più preziosi del sottobosco, le castagne regnano sovrane in autunno: la nostra terra, ricca di tradizione e natura, è infatti la sesta regione d’Italia per estensione di castagneti. Dai trekking per raccoglierle, alla tavola fino alle sagre ad hoc! E tu, hai - facebook.com Vai su Facebook
Trekking del Santo, il Cammino di San Nicolò Politi - Ecco i numeri principali del Trekking del Santo: 100 km, una regione, due province, 3 piccoli Comuni (su 5 totali), due parchi. Segnala repubblica.it
Castagne per tutti i gusti. Tra percorsi di trekking laboratori e folklore - Oggi a Brugnato la 20esima edizione della manifestazione di Antichi sentieri. Secondo lanazione.it
Trekking con il Cai tra le faggete - In questo autunno privo di feste folkloristiche vanno per la maggiore i trekking e l’Amiata, per questo genere di attività, è sicuramente un ambiente favorito. Scrive lanazione.it
