Il Memorandum Italia-Libia tra diritti umani sicurezza migratoria e strategie energetiche | rischi e scenari mediterranei
Il futuro della Libia resta centrale per la stabilità mediterranea. La capacità del paese di garantire sicurezza, coesione politica e gestione responsabile delle risorse energetiche sarà determinante per il successo di qualsiasi strategia italiana Contesto politico e giuridico del Memorandum. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Il Memorandum Italia-Libia tra diritti umani, sicurezza migratoria e strategie energetiche: rischi e scenari mediterranei
Approfondisci con queste news
Celebriamo il settantunesimo anniversario del “Memorandum di Londra” con cui, dopo anni di occupazione militare da parte dell’esercito jugoslavo e di altre potenze straniere, la città di Trieste tornava finalmente all’Italia, sancendo i confini della Patria e issan - facebook.com Vai su Facebook
#Italia-#Montenegro: firmato un memorandum d’intesa sull’#energia - X Vai su X
Memorandum Italia-Libia, Meloni conferma l'intesa siglata da Gentiloni - La maggioranza vota compatta per il rinnovo del sostegno alla discussa Guardia costiera libica, inaugurato nel 2017 dall'allora premier del Pd. Come scrive avvenire.it
La Camera conferma gli accordi con la Libia sui migranti. Ira di Pd e Avs, Fratoianni: "Vanno stracciati" - Bocciate le due mozioni presentate dalle opposizioni, il rinnovo automatico del memorandum scatterà a novembre. Segnala today.it
Italia-Libia, Human Rights Watch chiede la fine del patto sui controlli alle frontiere - Alarm Phone (formalmente Watch The Med – Alarm Phone) è una rete di attivisti e volontari creata nel 2014, che gestisce una linea telefonica di emergenza per le persone migranti in difficoltà durante ... Scrive meltingpot.org
