Il greenwashing nella moda sostenibile | come riconoscere chi è davvero etico
Negli ultimi anni, la moda sostenibile è diventata un tema centrale, ma non sempre la trasparenza segue le buone intenzioni. Molti marchi promuovono collezioni “eco” o “green”, senza reali cambiamenti nella produzione. È il fenomeno del greenwashing: una strategia di marketing che crea un’immagine di sostenibilità spesso lontana dalla realtà. Imparare a riconoscerlo è fondamentale per chi desidera consumare in modo etico e consapevole. Greenwashing nella moda sostenibile: cosa significa davvero. Il greenwashing nella moda consiste nel far credere ai consumatori che un brand sia rispettoso dell’ambiente, quando in realtà le sue pratiche non lo sono. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Il greenwashing nella moda sostenibile: come riconoscere chi è davvero etico
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Greenwashing nella moda: come evitarlo Un incontro per capire come etica, diritto e sostenibilità possono cambiare il futuro del fashion. Museo della Moda Napoli – Fondazione Mondragone ? Giovedì 23 ottobre, ore 10:00 Interventi di docenti univers - facebook.com Vai su Facebook
Indagine: il metodo Ue per il punteggio di sostenibilità della moda è 'pronto', ma tutt'altro che affidabile - Indagine sul metodo UE (PEFCR) per il punteggio di sostenibilità della moda: il metodo è 'pronto', ma la sua affidabilità è messa in discussione. Come scrive fashionunited.it
Finanza sostenibile, l'arma della Ia contro il greenwashing - L'intelligenza artificiale contro il greenwashing è un progetto avviato da Consob e Università di Trento, che hanno sviluppato insieme un prototipo per la rilevazione di ... notizie.tiscali.it scrive
