Il deepfake come nuova forma di violenza

Il deepfake come ferita collettiva: scrivere per proteggere. Non sono tra le donne ritratte. Non ho trovato il mio nome su quel sito. Ma ho sentito la ferita. L’ho sentita come collega, come donna, come cittadina. L’ho sentita come essere umano che crede ancora che il corpo sia un luogo sacro, non un oggetto da manipolare. Il sito si chiama CFake. E non è solo un archivio di immagini modificate: è un laboratorio di violenza digitale. Un luogo dove l’intelligenza artificiale viene usata per creare deepfake pornografici di giornaliste, attrici, influencer. Corpi ricostruiti, volti rubati, dignità calpestata. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com

il deepfake come nuova forma di violenza

© Gbt-magazine.com - Il deepfake come nuova forma di violenza

Altri contenuti sullo stesso argomento

deepfake nuova forma violenzaDeepfake e violenza digitale: anche Francesca Barra vittima dei nudi creati dall’Intelligenza Artificiale - Il caso Francesca Barra riaccende l’allarme sui deepfake pornografici: immagini false create con l’intelligenza artificiale che violano la privacy. Segnala panorama.it

Deepfake e violenza digitale, la denuncia di Francesca Barra rilancia il dibattito sulle nuove tutele online tra educazione digitale e consapevolezza civica - La giornalista e scrittrice Francesca Barra ha denunciato la presenza su un sito per adulti di immagini false e generate con l’intelligenza artificiale che la ritrarrebbero nuda. Secondo orizzontescuola.it

deepfake nuova forma violenzaDeepfake porn, cos’è e perché nessuno è al sicuro: la denuncia di Francesca Barra - Un fenomeno fuori controllo che ha colpito di recente la giornalista Francesca Barra e in passato vip come Taylor Swift e Scarlett Johansson, ma anche tantissime persone comuni. Lo riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Deepfake Nuova Forma Violenza