Il calice avvelenato La maledizione del titolo di duca di York
Il principe Andrea è ancora il duca di York. Lo scorso 17 ottobre ha rinunciato pubblicamente a usare il titolo dopo “una discussione con il Re”, come ha specificato nel comunicato ufficiale e, ipotizzano i tabloid, con il principe William. Per troncare definitivamente ogni legame tra il ducato e il fratello di Sua Maestà serve, infatti, un atto del Parlamento britannico. Una strada che, almeno per il momento, Carlo III non vorrebbe percorrere, forse per evitare ulteriori polemiche e dissidi familiari. Il titolo di duca di York, concesso dalla regina Elisabetta ad Andrea per il suo matrimonio, nel 1986, ha una lunga storia piena di tragici avvenimenti, diventati col tempo il terreno fertile su cui si è sviluppata la teoria di una presunta maledizione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - “Il calice avvelenato”. La maledizione del titolo di duca di York
Scopri altri approfondimenti
Quali sono le criticità del piano di pace di #Trump, l'esperto: "Per i palestinesi è un calice avvelenato" Il cosiddetto "piano di pace" presentato ieri sera da Donald Trump alla Casa Bianca è fortemente sbilanciato a favore di Israele e non risolve le cause struttur - X Vai su X
“Il calice avvelenato”. La maledizione del titolo di duca di York - Il titolo a cui il principe Andrea ha appena rinunciato racchiude in sé una storia costellata di eventi infelici e strane coincidenze ... Come scrive ilgiornale.it
