Il buio parla al cervello | ecco cos’è il darkshowering e perché dovreste provare a fare la doccia con la luce spenta
Spegnere la luce mentre ci si lava: sembra un gesto bizzarro, e invece è una delle ultime tendenze nate sui social sotto l’hashtag #DarkShowering. Ma non è solo una moda. Il principio è semplice: il buio segnala al corpo che è ora di dormire, abbassando i livelli di cortisolo – l’ormone dello stress – e stimolando la produzione di melatonina, che regola il ritmo sonno-veglia. In un mondo iperconnesso e dominato dagli schermi luminosi, anche pochi minuti di oscurità volontaria possono diventare un piccolo atto di disintossicazione sensoriale. Per capire se e quanto questa pratica abbia basi scientifiche solide, ne abbiamo parlato con la professoressa Cristina Colombo, primario dell’Unità Disturbi dell’Umore dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e docente ordinario di Psichiatria all’Università Vita-Salute San Raffaele. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Il buio parla al cervello”: ecco cos’è il darkshowering e perché dovreste provare a fare la doccia con la luce spenta
Argomenti simili trattati di recente
?Bellissima serata alla biblioteca Acclavio con Flavio Leone per la presentazione del suo libro “Quando ho scelto il buio” che parla di cosa significa essere Hikikomori. Un recente studio dell’Istituto Superiore di Sanità, condotto nella fascia tra 11 e 17 anni, ha - facebook.com Vai su Facebook
