I ragazzi del Parsifal | Sconvolti dal naufragio Rimini cambiò per sempre il rapporto con la vela
Salparono sognando una grande impresa: attraversare l’Atlantico, da Casablanca a Guadalupa, con la regata Transat des Alizes. Il Parsifal, gioiello progettato da Carlo Sciarrelli e costruito dal cantiere di Stefano Carlini a Rimini, sembrava perfetto per la regata. Ma nel secondo giorno di navigazione, durante la regata di trasferimento da Sanremo a Casablanca, 6 di quei 9 ’ragazzi del Parsifal’ (molti dei quali riminesi) andarono incontro alla morte. Era il 2 novembre 1995: il cutter di 16 metri, travolto dalla burrasca, affondò a circa 30 miglia dall’isola di Minorca, nel golfo del Leone. L’albero si spezzò, la barca imbarcò acqua e per Daniele Tosato, Ezio Belotti, Francesco Zanaboni, Giorgio Luzzi, Luciano Pedulli e Mattia De Carolis non ci fu niente da fare. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - I ragazzi del Parsifal: "Sconvolti dal naufragio. Rimini cambiò per sempre il rapporto con la vela"
Approfondisci con queste news
Rimini ricorda i ragazzi del Parsifal: sabato 1° novembre la commemorazione e un convegno - X Vai su X
Rimini ricorda i ragazzi del Parsifal: sabato 1° novembre la commemorazione e un convegno - facebook.com Vai su Facebook
I ragazzi del Parsifal: "Sconvolti dal naufragio. Rimini cambiò per sempre il rapporto con la vela" - Salparono sognando una grande impresa: attraversare l’Atlantico, da Casablanca a Guadalupa, con la regata Transat des Alizes. Lo riporta msn.com
Rimini ricorda i ragazzi del Parsifal: trent’anni dopo la tragedia che scosse la vela italiana - Il prossimo 1° novembre Rimini ricorda una delle pagine più drammatiche della vela italiana: la tragedia del Parsifal, che trent'anni fa, nel Golfo del Leone, ... Come scrive chiamamicitta.it
