I Maya conoscevano il ciclo delle eclissi anche senza telescopi il metodo era ingegnoso

Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Science Advances ha finalmente svelato come gli antichi astronomi Maya riuscissero in un’impresa straordinaria: capire esattamente il ciclo delle eclissi. La chiave di questo mistero si trova nel Codice di Dresda, uno dei pochissimi libri Maya sopravvissuti alla distruzione coloniale spagnola. Questo manoscritto antico, conservato oggi in Germania, è come un manuale di astronomia scritto a mano su una lunga striscia di carta di corteccia d’albero, piegata a fisarmonica per formare 39 fogli scritti su entrambi i lati. Al suo interno nasconde una tavola delle eclissi basata su un ciclo matematico preciso: 405 mesi lunari, che corrispondono a 11. 🔗 Leggi su Cultweb.it

i maya conoscevano il ciclo delle eclissi anche senza telescopi il metodo era ingegnoso

© Cultweb.it - I Maya conoscevano il ciclo delle eclissi anche senza telescopi (il metodo era ingegnoso)

Scopri altri approfondimenti

maya conoscevano ciclo eclissiIl calendario Maya prevedeva le eclissi con secoli di anticipo: ecco come ci riuscivano - La scienza celeste dei Maya: come il loro calendario poteva prevedere le eclissi? Scrive supereva.it

maya conoscevano ciclo eclissiIl calendario Maya poteva prevedere le eclissi con secoli d’anticipo e precisione: com’è possibile - Analizzando il Codice di Dresda i ricercatori hanno determinato che i Maya, grazie al loro sofisticato calendario, erano in grado di prevedere le eclissi ... Secondo fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Maya Conoscevano Ciclo Eclissi