Halloween? Facciamone una festa dei vivi

Siamo alle porte della Festa di Halloween, che si dichiara festa celtica: ma siamo certi che sia davvero radicata nelle affascinanti e antiche tradizioni europee? La versione consumistica di un'antica e nobile tradizione sta forse contribuendo all'insana rimozione dell'idea della morte che pervade la nostra società? L'Occidente europeo deve molto alle sue radici celtiche, da cui sorse anche uno straordinario movimento monastico e una delle esperienze spirituali più intense del continente. Il monachesimo celtico insegnava a contemplare il cosmo e i suoi ritmi come riflesso della "presenza" divina in ogni manifestazione naturale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

halloween facciamone una festa dei vivi

© Ilgiornale.it - Halloween? Facciamone una festa dei vivi...

Altri contenuti sullo stesso argomento

halloween facciamone festa viviHalloween? Facciamone una festa dei vivi... - Sarebbe solo un bene se anche i bambini venissero educati a un rapporto con la morte e i morti, e le ricerche scientifiche a questo riguardo lo confermano ... Scrive ilgiornale.it

halloween facciamone festa viviTorna Uànema, l'iper-Halloween napoletano al via con un funerale jazz: una 'festa' itinerante nel cuore di via Toledo tra musica, ironia e memoria - Un funerale che è una festa, una processione che diventa parata, una città che – come sempre – ride in faccia alla morte. Scrive napolitoday.it

halloween facciamone festa viviLanciata a Napoli su via Toledo “Uanema: festa degli altri vivi” - Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, la Napoli invisibile torna alla luce per la quarta edizione di Uànema: festa degli altri vivi. Da napolivillage.com

Cerca Video su questo argomento: Halloween Facciamone Festa Vivi