Halloween | Coldiretti toscana raccolto altalenante in crescita fenomeno zucca turismo
Arezzo, 28 ottobre 2025 – Dalle varietà coltivate più diffuse alla zucca Lardaia del Valdarno: il clima rovina la festa! Frutti dell'autunno volano per agriturismi e comunità montane Stagione “cosi così” per la zucca. Tra i frutti dell'autunno e delle festività di Ognissanti, la zucca è l'ortaggio che più ha sofferto le bizze climatiche della scorsa estate. I buoni raccolti registrati un po' in tutta Italia, non trovano riscontro nelle campagne toscane. Male nell'entroterra, con produzioni persino dimezzate, meglio sulla costa, dove, al contrario, si registrano lievi incrementi e pezzature addirittura più grandi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Halloween: Coldiretti toscana, raccolto altalenante, in crescita fenomeno zucca turismo
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo, la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti - X Vai su X
L'analisi della Coldiretti in vista di Halloween: crescono produzioni e consumi della zucca - facebook.com Vai su Facebook
Coldiretti: la zucca economy attorno ad Halloween vale 30 mln - (askanews) – Dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo, la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in ... Segnala msn.com
Torna Halloween: la 'zucca economy' vale 30 milioni. Ecco di cosa si tratta - Dal campo alla tavola, dall'intaglio al turismo, la "Zucca economy" per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l'analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di ... Si legge su rtl.it
Halloween, la “Zucca Economy” italiana vale 30 milioni di euro - Dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo rurale, la “Zucca economy” italiana continua a crescere, superando il valore di 30 milioni di euro secondo l’analisi Coldiretti diffusa in vista di Hall ... foodaffairs.it scrive
