Guillermo del Toro cambia un dettaglio importante della storia di Frankenstein
L’attesissimo Frankenstein di Guillermo del Toro ( la nostra recensione ), su Netflix l’8 novembre, rimane abbastanza fedele al racconto classico, ma introduce alcuni cambiamenti significativi — e una grande modifica nel finale. Frankenstein segue la vicenda di Victor Frankenstein (interpretato da Oscar Isaac ), un brillante scienziato e chirurgo ossessionato dal desiderio di sconfiggere la morte dopo la perdita della madre, morta di parto mentre dava alla luce il suo fratellino William. Alla fine, Victor riesce a dare vita a una Creatura senziente (interpretata da Jacob Elordi ), assemblata con arti e organi prelevati da diversi cadaveri. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
News recenti che potrebbero piacerti
Guillermo del Toro ha dichiarato di "preferire morire" piuttosto che usare l'intelligenza artificiale nel cinema Il regista, ispiratosi a Frankenstein per criticare l'arroganza tecnologica, denuncia la perdita di umanità nell'arte generata da #AI - facebook.com Vai su Facebook
guillermo del toro imzali frankenstein, 7 kasim'da netflix'te. ? - X Vai su X
«Preferirei morire»: Guillermo del Toro si rifiuta di cedere a questa novità del cinema - Il regista di Frankenstein Guillermo del Toro ha detto chiaramente e senza giri di parole da che parte sta su questa questione ... bestmovie.it scrive
Frankenstein, 2 grandi cambiamenti di Guillermo del Toro alla storia originale - L'uscita fissa per il 7 Novembre, è atteso il nuovo film di Guillermo del Toro sul celebre racconto di Mary Shelley, dove apporta un paio di cambiamenti. Come scrive cinema.everyeye.it
Frankenstein, spiegazione del finale: come Guillermo Del Toro aggiorna il classico dell’horror per l’era moderna - Scopri la spiegazione del finale di Frankenstein e come Guillermo del Toro reinterpreta il classico horror in chiave moderna e umana. cinefilos.it scrive
