Guidare un’auto intestata a un’altra persona | cosa dice la legge e quando si rischiano sanzioni

In Italia, guidare un’auto intestata a un’altra persona non è vietato. Ciò che conta davvero è che il veicolo sia in regola: assicurato, revisionato e conforme alle norme del Codice della Strada. Tuttavia, la legge distingue tra un uso saltuario e uno continuativo. È in quest’ultimo caso che possono scattare obblighi formali e, se ignorati, anche multe piuttosto salate. Il riferimento normativo è l’articolo 94, comma 4-bis del Codice della Strada. Questa disposizione impone di comunicare alla Motorizzazione Civile l’uso prolungato di un veicolo intestato a un’altra persona per più di trenta giorni. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

guidare un8217auto intestata a un8217altra persona cosa dice la legge e quando si rischiano sanzioni

© Thesocialpost.it - Guidare un’auto intestata a un’altra persona: cosa dice la legge e quando si rischiano sanzioni

News recenti che potrebbero piacerti

Cerca Video su questo argomento: Guidare Un8217auto Intestata Un8217altra