Firenze e il cubo nero parla il ministro | Lo skyline avrebbe bisogno di più cura
Firenze, 28 ottobre 2025 – “Il paesaggio non è solo uno sfondo, ma racconta chi siamo. Lo skyline di Firenze avrebbe bisogno di più cura”. Lo dice il ministro della Cultura Giuli a proposito dell’ormai famoso “cubo nero” che tante polemiche ha creato, nell’ambito della conferenza per il 25° Anniversario della "Convenzione Europea del Paesaggio". Nella Villa medicea della Petraia presenti più di 30 delegazioni degli stati membri. La Convenzione di Firenze, uno dei trattati di maggior successo sottoscritti nell'ambito del Consiglio d'Europa, ha riconosciuto il ruolo fondamentale del paesaggio nei settori culturali, ecologici, ambientali, economici e sociali. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze e il cubo nero, parla il ministro: “Lo skyline avrebbe bisogno di più cura”
Argomenti simili trattati di recente
«Lo sbancamento della collina delle Rovinate va fermato». I cubi neri di cartone di Salviamo Firenze, parodia del cubo nero dell’ex Teatro Comunale di Corso Italia trasformato in appartamenti di lusso, arrivano in Costa Scarpuccia: lì una trentina di militanti de - facebook.com Vai su Facebook
Firenze e il cubo nero, parla il ministro: “Lo skyline avrebbe bisogno di più cura” - Alla conferenza per il 25° Anniversario della “Convenzione Europea del Paesaggio” si torna a parlare della costruzione che ha sostituito l’ex teatro comunale. Si legge su lanazione.it
Cubo nero, Giuli ‘panorama Firenze ha bisogno di maggior cura’ - "Lo skyline di una città come Firenze avrebbe bisogno di maggior attenzione e cura. Lo riporta controradio.it
Governo, Giuli: “Toscana rossa si è rifugiata in un cubo nero” - Il ministro lunedì sarà a Firenze per celebrare i 25 anni dalla firma della Convenzione internazionale sul Paesaggio ... Si legge su firenzetoday.it
