Europa e diritti civili Uno sguardo di genere
Educare alla cittadinanza europea attraverso la promozione dei valori della parità di genere, della diversità culturale e sociale, della pace, della partecipazione democratica e dell’ inclusione: nasce con questi obiettivi il progetto ‘Che genere di Europa? Sguardi e pratiche di cittadinanza plurale’, promosso dall’amministrazione comunale di Cesena. L’iniziativa, finanziata da un bando regionale con un contributo di 18.525 euro, si sviluppa attraverso la definizione di spazi di confronto, co-progettazione e formazione su temi cruciali per il presente e il futuro dell’Unione Europea, coinvolgendo il territorio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Europa e diritti civili. Uno sguardo di genere
Leggi anche questi approfondimenti
Dal Congresso ALDE di Bruxelles torniamo con orgoglio e un messaggio chiaro: l’Europa deve scegliere se contare o scomparire. I delegati di +Europa hanno portato avanti e sostenuto sette risoluzioni che definiscono la nostra identità: libertà, diritti, innovazi - facebook.com Vai su Facebook
Europa e diritti civili. Uno sguardo di genere - L’assessora Macrelli: "Approfondiremo tanti aspetti di vita delle persone". Da msn.com
Diritti civili, la recessione democratica in Europa e la radiografia che riguarda l’Italia - ROMA – La recessione democratica dell'Europa si è aggravata nel 2024, secondo il rapporto sullo Stato di diritto della dalla Civil Liberties Union For Europe (Liberties). Riporta repubblica.it
Quanto è difficile fare coming out. Europa e diritti civili: a che punto siamo? - 09:30 Senato Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: (1353) Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (Approvato dalla Camera dei ... Scrive radioradicale.it
