Esame di maturità ok della Camera alla riforma
La Camera ha dato il via libera definitivo alla riforma dell’ esame di Stato, che tornerà a chiamarsi « esame di maturità ». La nuova normativa stabilisce che per superare l’esame gli studenti dovranno sostenere tutte le prove, inclusa quella orale, con un colloquio incentrato su quattro materie stabilite dal ministero ogni gennaio. Le commissioni saranno composte da due membri interni e due esterni. Il provvedimento è passato con 138 voti favorevoli, 91 contrari e 9 astenuti. Oltre alla riforma dell’esame, la legge introduce misure per la filiera 4+2 della formazione tecnica e professionale, interventi per la sicurezza degli edifici scolastici e il potenziamento delle risorse per i docenti. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Esame di maturità, ok della Camera alla riforma
Argomenti simili trattati di recente
Esame di maturità, via libera del Senato alla riforma. Dal nome all’orale: ecco come cambia a partire dal 2026 https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/riforma-esame-maturita-senato-nome-orale-scena-muta-bocciatura/?chn - facebook.com Vai su Facebook
Esame di maturità, via libera del Senato alla riforma. Dal nome all’orale: ecco come cambia a partire dal 2026 https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/riforma-esame-maturita-senato-nome-orale-scena-muta-bocciatura/?chn… #tiscalinews #16ottobre - X Vai su X
Esame di maturità, ok della Camera alla riforma - La Camera ha dato il via libera definitivo alla riforma dell’esame di Stato, che tornerà a chiamarsi esame di maturità. Da lettera43.it
Via libera definitivo della Camera al decreto Maturità. Ecco come cambia l’esame di Stato da giugno 2026 - Novità anche per i viaggi d’istruzione, la card docente e la nuova filiera tecnica, 4+2. Secondo ilsole24ore.com
Approvata in via definitiva dalla Camera la riforma dell'esame di Maturità - La Camera approva la riforma dell'esame di Stato: torna la Maturità con prove scritte e orali, quattro materie e due commissari esterni. msn.com scrive
