Energia frenata sul maxi-eolico nel Parmense Priolo | Il centrodestra ci aiuti
La Regione Emilia-Romagna e' molto critica sui due parchi eolici previsti sull'Appennino parmense, tra le valli del Taro e del Ceno, per un totale di 47 pale alte fino a 125 metri. Ma l'assessora all'Ambiente Irene Priolo invita il centrodestra a fare la propria parte fino in fondo, a tutti i. 🔗 Leggi su Parmatoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Per l'Ue resta fermo l’obiettivo della neutralità al carbonio nel 2050 e il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040. C’è poi la possibilità di inserire delle verifiche prima del 2040, nelle quali ridiscutere i target energiaoltre.it/la-frenata-del…$GrenDeal $emissio - X Vai su X
Elettronauti. . GINGER E IL DONO DELLA SINTESI! Scopri la nuova puntata sul canale YouTube di Elettronauti! Mercoledì ore 20:00: appuntamento fisso con Frenata Rigenerativa Il podcast che ti porta dentro il futuro e le sfide delle auto elettriche e d - facebook.com Vai su Facebook
Maxi eolico, una nuova frenata. La Regione blocca il progetto. Passo del Frassineto, è scontro - Badia Tealda, 7 maggio 2025 – Un “sì” molto probabile per “Badia del Vento”, un “no” ufficiale per “Passo di Frassineto”. Scrive lanazione.it
Contro il caro bollette serve più energia rinnovabile. Ma il ministro Pichetto Fratin frena l’eolico - Dopo mesi e mesi di studi, analisi, proposte e controproposte, pubblicazioni ecc. Riporta ilfattoquotidiano.it
Maxi eolico, il presidente della Regione Toscana: “Sì alle pale”. Gelo con l’Emilia-Romagna - Rimini, 23 maggio 2025 – Manca ancora il ‘sì’ ufficiale alle maxi pale eoliche previste in terra toscano ma ai confini con Romagna e Marche. Scrive ilrestodelcarlino.it
