Ecco perché serve ripensare le relazioni Ue–Cina
L’incontro tra il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e il premier cinese, Li Qiang, avvenuto lunedì a margine del vertice Asean in Malesia, ha riportato al centro dell’agenda europea le tensioni strutturali nei rapporti tra Bruxelles e Pechino. Costa ha espresso le preoccupazioni dell’Unione per l’estensione dei controlli cinesi all’export di materie prime critiche, e ha ribadito l’attesa che Pechino svolga un ruolo più attivo nel contribuire alla fine della guerra russa in Ucraina. Dal canto suo, Li Qiang ha sottolineato la volontà di espandere una cooperazione commerciale “più equilibrata” con l’Ue, ma le tensioni su veicoli elettrici, sussidi industriali e terre rare confermano che la relazione resta segnata da un equilibrio instabile tra interdipendenza e diffidenza. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Ecco perché serve ripensare le relazioni Ue–Cina
Approfondisci con queste news
Il colore non sarà più “da fare perché serve”, ma qualcosa che vorrai rifare perché ti fa stare bene. Il nuovo percorso COLORE BENESSERE nasce per unire bellezza e cura, colore e sensazioni, risultati e relax. Un mix di trattamenti che coinvolge tutti i s - facebook.com Vai su Facebook
