È morto il fotografo Mimmo Jodice

È morto a 91 anni Mimmo Jodice, tra i maggiori protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento. Autore di opere che hanno ridefinito il linguaggio fotografico, Jodice ha attraversato oltre 60 anni di storia culturale del Paese. Nato nel Rione Sanità nel 1934, Domenico “Mimmo” Jodice è stato uno dei pionieri nell’introdurre la fotografia nelle Accademie di Belle Arti italiane, fondando nel 1970 la prima cattedra della disciplina a Napoli, dove insegnò fino al 1994. Alcune fotografie di Jodice esposte al Maschio Angioino (Ansa). Negli anni ha collaborato con artisti come Andy Warhol, Joseph Beuys e Jannis Kounellis, attraversando la stagione dell’arte concettuale e impegnandosi anche nel racconto civile della città e del lavoro. 🔗 Leggi su Lettera43.it

200 morto il fotografo mimmo jodice

© Lettera43.it - È morto il fotografo Mimmo Jodice

Leggi anche questi approfondimenti

200 morto fotografo mimmoMimmo Jodice è morto: addio a uno dei più grandi fotografi del mondo, aveva 91 anni - Il mondo dell'arte è in lutto per la morte di Mimmo Jodice, napoletano autentico, uno dei più grandi fotografi del mondo. Si legge su leggo.it

200 morto fotografo mimmoAddio al fotografo “metafisico” Mimmo Jodice - È morto all'età di 91 anni Mimmo Jodice, maestro del bianco e nero e protagonista assoluto della fotografia italiana del secondo Novecento. Secondo arte.sky.it

200 morto fotografo mimmoMorto Mimmo Jodice, il fotografo napoletano aveva 91 anni - Collaborò con alcuni tra i più grandi artisti dell'epoca: Andy Warhol, Sol LeWitt, Joseph Beuys, Michelangelo Pistoletto, Jannis Kounellis, Alberto Burri. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: 200 Morto Fotografo Mimmo