Docente contesta l’assegnazione delle classi invocando la continuità didattica ma la Corte d’Appello dice no | Protegge solo gli alunni Cosa hanno detto i giudici

Una professoressa di Scienze Agrarie ha perso la causa contro il Ministero dell'Istruzione e del Merito e il suo istituto: la Corte d'Appello di Venezia ha confermato che l'assegnazione delle classi non può essere contestata invocando la continuità didattica, un principio pensato per tutelare gli studenti e non i docenti. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Docente di italiano nelle classi con il 20% di stranieri: perché si rischia di creare scuole-ghetto - Una delle novità del testo riguarda l’introduzione della figura del docente di italiano per stranieri, nelle classi con almeno il 20% di ... Lo riporta fanpage.it

Docente di italiano per stranieri in classe dal 2025: cosa dice la novità nel decreto Scuola - Ok dell’Aula della Camera alla questione di fiducia posta dal governo ieri sul dl Sport- Si legge su fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Docente Contesta L8217assegnazione Classi