Daria Bignardi | Il patriarcato è al capolinea Il divorzio? Una casa che crolla
Le parole della giornalista in uscita con il suo nuovo libro. Con Nostra solitudine (libro edito da Mondadori), Daria Bignardi chiude la trilogia iniziata con Libri che mi hanno rovinato la vita e Ogni prigione è un’isola. Un racconto che intreccia viaggio, meditazione e reportage per esplorare il bisogno di connessione tra i viventi. «In Amazzonia, tra caimani e tarantole, ho avvertito pienezza: volevo scrivere del bisogno di stare su una frequenza dove sentire la connessione tra i viventi», racconta. Il libro attraversa il Vietnam, la Cisgiordania, l’Ucraina e l’Uganda, fino a un ritorno intimo: «Mi sono decisa a ricostruire la storia della mia solitudine». 🔗 Leggi su 361magazine.com
© 361magazine.com - Daria Bignardi: «Il patriarcato è al capolinea. Il divorzio? Una casa che crolla»
Altre letture consigliate
OnePodcast. . Tra fagioli, dettagli fastidiosi ed ex dalle battute poco simpatiche, nella nuova puntata di "Parlarne tra amici" Daria Bignardi, Silvia Righini e Stefano sgambati ci parlano di Elizabeth Strout, la scrittrice capace di trasformare persone comuni in per - facebook.com Vai su Facebook
$propaganda live su $la7: $daria bignardi e reportage sulle elezioni in Veneto - X Vai su X
Daria Bignardi e le rivelazioni sui "prigionieri palestinesi devastati" e sul divorzio con Luca Sofri - La solitudine, la volontà di incontrare i prigionieri palestinesi, i viaggi, il legame con i figli, la separazione dall’ ex marito Luca Sofri e molto altro: Daria Bignardi, in occasione dell’uscita ... Si legge su virgilio.it
Daria Bignardi: «Da ragazza frequentavo i collettivi, guardando mia figlia penso che il patriarcato sia alla fine. Il mio divorzio? Come una casa che crolla» - La giornalista, scrittrice e conduttrice tv dedica il decimo romanzo al tema della solitudine, raccontando esperienze in giro per il mondo, dall'Ucraina all'Uganda. Secondo msn.com
Daria Bignardi: Mettono sotto chiave l’educazione sessuale - Vegetariana da più di mezzo secolo, attivista per la pace e l’ambiente, ha attraversato il Pianeta come una missionaria laica, diffondendo un messaggio di responsabilità, cura e attenzione. Lo riporta vanityfair.it
