Dal 2026 torna l' esame di maturità Quali sono le novità
AGI - Addio all' esame di Stato, torna l' esame di maturità. E per superarlo sarà obbligatorio sostenere tutte le prove, compresa quella orale: non si potrà più quindi fare scena muta, come avvenuto ad esempio quest'anno da parte di alcuni studenti per ragioni di protesta. Con il via libera definitivo della Camera al decreto Maturità, già approvato dal Senato, il provvedimento diventa legge. I voti a favore sono 138, i contrari 91 (le forze di opposizione) e 9 gli astenuti. Tra le principali novità contenute nel decreto convertito in legge c'è il cambio del nome: non più esame di Stato ma si torna all' esame di maturità. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Dal 2026 torna l'esame di maturità. Quali sono le novità
Altre letture consigliate
La Camera approva definitivamente la riforma dell'esame di Stato, che torna a chiamarsi "esame di maturità": tutte le prove, inclusa l'orale, saranno obbligatorie. Le materie del colloquio saranno quattro, decise dal ministero a gennaio. - facebook.com Vai su Facebook
?La B torna subito in campo: guida alla 6ª giornata. Occhio a Palermo-Venezia, Samp all’esame Catanzaro - X Vai su X
Dal 2026 l'esame di Stato si chiama di Maturità: approvata la legge. Ecco che cosa cambia: solo quattro materie all'orale - Convertito in legge il decreto Valditara: torna il nome Maturità, cambia l'orale e chi non lo fa non può essere promosso. Si legge su msn.com
La Maturità 2026 è meglio o peggio? Analisi pro e contro - Pro e contro della Maturità 2026: orale obbligatorio, meno materie, bonus ridotti e nuove date. skuola.net scrive
Esame di maturità, le (poche) novità introdotte per il 2026 - Dal 2026 l’esame conclusivo delle scuole superiori tornerà a chiamarsi esame di maturità e cambierà alcune procedure, ma senza modificare la sostanza dell’impianto generale del sistema. Si legge su wired.it