Dal 2026 torna la Maturità | cambia l’orale meno commissari e addio alla scena muta

La Maturità torna ufficialmente di nome e di fatto. Con la conversione in legge del decreto Valditara, approvata dal Parlamento, dal giugno 2026 cambiano struttura e regole del principale esame di fine scuola superiore. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara parla di una “ svolta importante ”, che segna il ritorno a un impianto più tradizionale ma con nuove misure su selettività, valutazione e serietà del percorso scolastico. Dopo più di vent’anni, il nome “Maturità” torna anche nei diplomi e nei documenti ufficiali. L’esame, ribattezzato “Esame di Stato” dalla riforma Berlinguer del 1999, ritrova così la sua denominazione storica e simbolica, sinonimo di passaggio alla vita adulta e al mondo del lavoro o dell’università. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

dal 2026 torna la maturit224 cambia l8217orale meno commissari e addio alla scena muta

© Romadailynews.it - Dal 2026 torna la “Maturità”: cambia l’orale, meno commissari e addio alla “scena muta”

Leggi anche questi approfondimenti

2026 torna maturit224 cambiaDal 2026 l'esame di Stato si chiama di Maturità: approvata la legge. Ecco che cosa cambia: solo quattro materie all'orale - Convertito in legge il decreto Valditara: torna il nome Maturità, cambia l'orale e chi non lo fa non può essere promosso. Lo riporta msn.com

Manovra 2026, cosa cambia: mini Irpef sugli aumenti contrattuali e semestre di silenzio-assenso per i Tfr nei fondi pensione - Roma – Il cantiere della manovra per il 2026, dopo il summit di Palazzo Chigi, procede spedito verso il via libera del pacchetto di finanza pubblica in programma per il 14 ottobre. Riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: 2026 Torna Maturit224 Cambia