Cusani-Brera tra impalcature e tentazioni
Cucchi Arrivo in via Cusani, che è molto ampia e accogliente. Sulla destra moderni palazzoni imponenti, sulla sinistra deliziose case storiche. La strada era un tempo chiamata Contrada dei Baggio, poi il marchese Ferdinando Cusani le diede il nome della sua famiglia nel 1786, per volontà del ministro imperiale. Mi avvio sulla destra in un’infilata di locali, dalla “Casa Savini e tartufi“ alla “Gastronomia napoletana“, a Cova, a “Gelato e champagne“. Ma talmente numerose sono le offerte che decido di proseguire e attraversare la strada. Passo dalla strettissima via Rovello, dove ci sono lavori in corso, così vado avanti e sono al neoclassico Palazzo Cagnola, opera del 1824 di Pietro Pestagalli. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Cusani-Brera tra impalcature e tentazioni
Contenuti che potrebbero interessarti
? Alcune foto del “Premio alla Cultura 2025” della Società Dante Alighieri Comitato di Milano, conferito all’Étoile del Teatro alla Scala Nicoletta Manni e tenutosi il giorno 1° ottobre presso Palazzo Cusani! - facebook.com Vai su Facebook
Cusani-Brera tra impalcature e tentazioni - Sulla destra moderni palazzoni imponenti, sulla sinistra deliziose ... Da ilgiorno.it
