Credito alle piccole imprese in Toscana cala più della media nazionale
Arezzo, 28 ottobre 2025 – Baldi (Presidente Confartigianato Arezzo): “Sostenere il territorio aretino e le imprese con strumenti mirati” La decisione della BCE di mantenere invariati i tassi di riferimento, confermando l'atteggiamento prudente già espresso a luglio, si riflette direttamente sul territorio. Se da un lato la stabilità monetaria risponde a uno scenario geopolitico complesso e incerto, dall’altro continua a pesare sul tessuto produttivo locale, costituito in larga parte da micro e piccole imprese. In Toscana, a giugno 2025, i prestiti alle piccole imprese hanno registrato un calo del -5,4%, uno dei peggiori dati a livello nazionale (contro il -0,6% del totale imprese). 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Credito alle piccole imprese in Toscana cala più della media nazionale
News recenti che potrebbero piacerti
UnoTv Web. . Prendendo spunto da un articolo pubblicato su Italia Oggi, il presidente della BCC Monte Pruno Michele Albanese torna a parlare del valore delle banche di credito cooperativo a sostegno in particolare delle piccole e medie imprese che operan - facebook.com Vai su Facebook
CGIA di Mestre: le banche tornano a concedere credito alle imprese. Taranto e Matera trainano la ripresa, mentre Foggia, Brindisi e Potenza restano indietro. Cruciale l’accesso al credito per le piccole imprese. - X Vai su X
"Micro imprese senza ossigeno", l'allarme di Confartigianato. Prestiti in vertiginoso calo - La Toscana è la regione dove i prestiti alle piccole imprese hanno registrato un calo del - Secondo arezzonotizie.it
Il credito alle imprese cresce ma la Toscana resta indietro - TOSCANA: A livello nazionale l'estate ha portato nuova linfa al sistema di erogazione da parte delle banche. Si legge su toscanamedianews.it
Credito Aziende apuane ancora in difficoltà. Penalizzate soprattutto le piccole imprese - Nelle famiglie cresce il risparmio (6,4%) mentre i prestiti aumentano dello 0,7% La nostra provincia conferma le difficoltà già emerse negli anni precedenti. Si legge su lanazione.it
