Così la Fiera dei Santi valorizza i prodotti locali

Primo novembre a Civitella e in Val Bidente all’insegna della tradizionale Fiera dei Santi. L’organizzazione è affidata all’associazione Fiera dei Santi e alla Pro loco con il patrocinio del Comune, in collaborazione con l’Associazione regionale allevatori e il supporto del volontariato locale. La ‘ Mostra Capi Bovini e Mercato dei Vitelli da Ristallo e animali da cortile ’ è uno dei momenti più attesi. Infatti il comune bidentino da anni scommette sull’ agricoltura e questa fiera, le cui origini risalgono al XVII secolo, è diventata la vetrina dei prodotti di qualità del territorio. Oggi l’esposizione dei capi di bestiame si è in parte ridotta, ma grazie alla presenza di mucche, tori (ma non mancheranno anche i suini con la mora romagnola) e numerose razze di animali da cortile, produttori e consumatori si incontreranno in piazzale Berlinguer fin dal mattino dove si svolgeranno diverse iniziative con l’intento di valorizzare le produzioni e i produttori della zona. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

cos236 la fiera dei santi valorizza i prodotti locali

© Ilrestodelcarlino.it - "Così la Fiera dei Santi valorizza i prodotti locali"

Approfondisci con queste news

cos236 fiera santi valorizza"Così la Fiera dei Santi valorizza i prodotti locali" - Il 1° novembre si tiene la tradizionale mostra mercato dei capi di bestiame accompagnata da mercatini e stand gastronomici a Civitella. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Cos236 Fiera Santi Valorizza