Contemporary Locus 17 | il Cimitero Monumentale come spazio di riflessione condivisa
Bergamo. Da luogo di lutto individuale a spazio di riflessione condivisa. Mostra un dialogo tra architettura, spazio pubblico e cittadinanza Contemporary Locus 17 “La città nella città”, progetto artistico curato da Paola Tognon e organizzato dall’associazione Contemporary Locus al Cimitero Monumentale di Bergamo dal 29 ottobre al 30 novembre. Un progetto artistico e di rigenerazione urbana (che prende il via in concomitanza con le giornate dedicate alla Commemorazione dei Santi e dei Defunti, con l’opening martedì 28 ottobre alle 18.30 nel piazzale del cimitero, con momento sonoro del coro gospel S. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Contemporary Locus 17: il Cimitero Monumentale come spazio di riflessione condivisa
Contenuti che potrebbero interessarti
Dal 29 ottobre al 30 novembre il Cimitero Monumentale di Bergamo si trasforma in un inedito spazio di riflessione collettiva grazie a Contemporary Locus 17 – La città nella città, a cura di Paola Tognon. - facebook.com Vai su Facebook
Dal 29 ottobre al 30 novembre il Cimitero Monumentale di Bergamo si trasforma in un inedito spazio di riflessione collettiva grazie a Contemporary Locus 17 – La città nella città, a cura di Paola Tognon. - X Vai su X
Tra terra e cielo: il Cimitero Monumentale di Bergamo vive con Contemporary Locus 17 - ma edizione del progetto Contemporary Locus, che porta a Bergamo, al Cimitero Monumentale gli artisti Antonello Ghezzi e Daniel González, ridisegnando lo spazi ... Scrive artslife.com
Contemporary Locus 17 – Antonello Ghezzi / Daniel González - Il Cimitero Monumentale di Bergamo ospiterà Contemporary Locus 17, un progetto artistico di rigenerazione urbana che, mediante due installazioni site- Lo riporta artribune.com
Il cimitero, da spazio di lutto a spazio di vita e memoria condivisa - Dal 29 ottobre al 30 novembre il Cimitero Monumentale di Bergamo si trasforma in un inedito spazio di riflessione collettiva grazie a Contemporary Locus 17 ... Si legge su ecodibergamo.it
