Comunità terapeutiche | Sul disagio giovanile poche risposte

Roma  – La sofferenza mentale in Italia è un fenomeno in crescita che colpisce in particolare le nuove generazioni. Secondo le stime più recenti dell’ OCSE  e di altri organismi internazionali,  circa un cittadino su sei ha sperimentato disturbi di salute mentale. Tra i giovani, le segnalazioni di ansia, depressione e disagio psicologico risultano in costante aumento. Solo una parte di queste persone viene effettivamente seguita dai servizi pubblici, segno di una rete sanitaria che fatica a garantire interventi tempestivi e uniformi, con una presa in carico disomogenea sul territorio nazionale. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

comunit224 terapeutiche sul disagio giovanile poche risposte

© Romadailynews.it - Comunità terapeutiche: Sul disagio giovanile poche risposte

Altri contenuti sullo stesso argomento

Comunità terapeutiche: su disagio giovanile da SSN risposte insufficienti - (askanews) – La sofferenza mentale in Italia è un fenomeno in crescita che colpisce in particolare le nuove generazioni. Secondo msn.com

Disagio giovanile, emergenza in Lombardia: 150 mila ragazzi curati in un anno. «I tagli, i vestiti, la solitudine: i segnali per intercettare il malessere» - Circa 150 mila bambini e adolescenti con disturbi neuropsichiatrici e neurologici curati in Lombardia l’anno scorso, di cui 124 mila assistiti negli ambulatori e 28 mila finiti in pronto soccorso ... Si legge su milano.corriere.it

Giovani, è allarme disagio psichico e i social alimentano stigma e pregiudizi, l'indagine - Tra i giovani italiani cresce il disagio psichico, un'emergenza alimentata dai social con stigma e pregiudizi che amplificano l'insicurezza e l'isolamento di chi soffre. Da adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Comunit224 Terapeutiche Disagio Giovanile