Colere-Lizzola a Valbondione una commissione per vigilare sul progetto
Valbondione. Le acque erano quiete da qualche mese, in spasmodica attesa di novità sul fronte dei finanziamenti e dell’iter autorizzativo. Domenica, 26 ottobre, è stata ufficialmente presentata al consiglio comunale di Valbondione la proposta di istituire una commissione consiliare permanente per garantire massima trasparenza pubblica sull’avanzamento del progetto di collegamento dei comprensori sciistici Colere-Lizzola. Il colossale progetto, presentato da Rs Impianti a maggio 2024 e fortemente criticato per la sua sostenibilità ambientale ed economica, prevede la costruzione di due nuove cabinovie, una seggiovia e una funicolare che attraverserà il Pizzo di Petto in un traforo lungo circa 450 metri. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Colere-Lizzola, a Valbondione una commissione per vigilare sul progetto
Altri contenuti sullo stesso argomento
Comprensorio Colere-Lizzola: Comuni chiamati a decidere - Lizzola: il progetto che potrebbe far nascere un’unica stazione sciistica, da 50 chilometri di piste, grazie al ... Segnala ecodibergamo.it
L’asse Colere-Lizzola per ora solo sulla carta - Lizzola presentata un anno fa alle autorità locali prevedeva per l’aprile 2025 «l’inizio dei lavori per collegamento e funicolare». Si legge su ecodibergamo.it
Una montagna da bucare, una cabinovia e 50 milioni di fondi pubblici: la Colere-Lizzola si farà? - Lizzola, nel bergamasco, nasce come idea alla fine degli anni 80 quando sulle Orobie la neve in inverno cadeva e persisteva per molti mesi all’anno e le aree di ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
