Civitanova sequestrati oltre 40 chili di marijuana nascosti nel magazzino di un corriere
Civitanova, 28 ottobre 2025 - Operazione antidroga della Compagnia di Civitanova: sequestrati oltre 40 chilogrammi di marijuana contenuta in cinque colli. Identificato e denunciato il destinatario. Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli riguardanti l’uso e il traffico di sostanze stupefacenti -ulteriormente rafforzati a seguito di quanto concordato in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica- i militari della hanno continuato a monitorare i magazzini dei corrieri espressi della provincia. E ad effettuare i controlli esterni dei colli presenti, come pacchi, scatole e buste, al fine di individuare l’eventuale occultamento di sostanze stupefacenti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Civitanova, sequestrati oltre 40 chili di marijuana, nascosti nel magazzino di un corriere
Altri contenuti sullo stesso argomento
Assalto a un portavalori sulla A14 Bologna-Taranto all'altezza del chilometro 248,5, in direzione Pescara, nel tratto tra Loreto (Ancona) e Civitanova Marche (Macerata). La rapina è avvenuta poco prima delle 18.30 e ha causato la chiusura dell'autostrada in e - facebook.com Vai su Facebook
Civitanova, sequestrati oltre 40 chili di marijuana, nascosti nel magazzino di un corriere - Operazione antidroga della Compagnia di Civitanova: sequestrati oltre 40 chilogrammi di marijuana contenuta in cinque colli. Si legge su ilrestodelcarlino.it
Civitanova Marche - Sequestrati 40 chili di marijuana in un magazzino di corrieri - CIVITANOVA MARCHE – La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 40 chilogrammi di marijuana nel corso di un controllo effettuato in un magazzino di corrieri espressi nella provincia di Macerata. Secondo veratv.it
Pacchi di marijuana pronti per spedizione, sequestrati 40 chili - Quaranta chili di marijuana sequestrati dalla Guardia di finanza di Civitanova Marche (Macerata) nell'hub di una società di spedizioni. Lo riporta msn.com
