Caso Shireen Abu Akleh le rivelazioni del New York Times | la verità insabbiata ben prima del 7 ottobre

L’11 maggio 2022, a Jenin, la giornalista palestinese-americana Shireen Abu Akleh cade sotto i colpi di un tiratore. A distanza di tre anni, un colonnello statunitense rompe il silenzio e racconta che la versione ufficiale fu attenuata per non irritare Israele. Non è un dettaglio di cronaca: è un tassello che incrina la narrazione comoda secondo cui «tutto comincia» dopo il 7 ottobre. La catena di decisioni, omissioni e coperture è precedente e ben visibile. Lo ricostruisce un’inchiesta del New York Times (27 ottobre 2025), basata su testimonianze interne all’ Office of the United States Security Coordinator, l’ufficio che seguì per Washington la revisione del caso. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

caso shireen abu akleh le rivelazioni del new york times la verit224 insabbiata ben prima del 7 ottobre

© Lanotiziagiornale.it - Caso Shireen Abu Akleh, le rivelazioni del New York Times: la verità insabbiata ben prima del 7 ottobre

Scopri altri approfondimenti

L'uccisione di Shireen Abu Akleh è un caso penale, politico e diplomatico - palestinese si è involuta sempre di più, peggiorando sia sul piano dei diritti che della sicurezza. Secondo huffingtonpost.it

Shireen Abu Akleh, folla di palestinesi attesa oggi per la sepoltura della giornalista uccisa in Cisgiordania. Scambio di accuse fra Abu Mazen e Israele - Dopo l'imponente partecipazione di palestinesi al funerale di ieri, oggi si attendono altrettante persone per la tumulazione nel cimitero cristiano ortodosso di Gerusalemme di Shireen Abu Akleh, «la ... Lo riporta ilmessaggero.it

Shireen Abu Akleh, funerale a Gerusalemme con "immagini inquietanti": lo dicono Casa Bianca e Ue - Cariche della polizia, arresti e una dozzina di feriti a Gerusalemme durante il funerale pubblico della giornalista palestinese, di cittadinanza anche americana, Shireen Abu Akleh, 51 anni, morta ... Si legge su it.euronews.com

Cerca Video su questo argomento: Caso Shireen Abu Akleh