Caso Hotel Elvezia La lettera a Biancani | | Qui i miserabili costruiscono il riscatto
Caro Sindaco, caro Andrea, tra pochi giorni verrà effettuato un sopralluogo da parte delle autorità competenti che assume un’importanza capitale per le sorti dell’hotel Elvezia e dei suoi ospiti". Comincia così la lettera che Andrea Verde, gestore dell’hotel di viale Fiume, ha inviato ieri al sindaco Biancani, a ridosso della data cruciale dell’8 novembre: il giorno in cui scadono i 90 giorni assegnati per mettere a norma la struttura. "Non abbiamo mai contestato la necessità di rispettare le condizioni igienico-sanitarie e gli obblighi di sicurezza; abbiamo espresso delle riserve sulla genericità delle prescrizioni e auspichiamo che, nel giorno in cui verrà effettuato il sopralluogo che determinerà il futuro della struttura e dei suoi ospiti, possa essere presente un nostro perito per fare eventuali osservazioni". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Caso Hotel Elvezia. La lettera a Biancani:: "Qui i miserabili costruiscono il riscatto"
Leggi anche questi approfondimenti
Qui il cuore batte più a lungo. Villagrande Strisaili detiene il record mondiale di longevità maschile. E non è un caso. All'Hotel Orlando, la natura è medicina, il cibo è cultura, il tempo è alleato. Passeggiate nei boschi, sapori autentici, silenzi che rigenerano:o - facebook.com Vai su Facebook
Caso Elvezia, a Pesaro l’hotel polveriera. I residenti: "Abbiamo paura" - Parliamo dell’Elvezia, l’albergo in viale Fiume, porta d’accesso al salotto marino della città. Segnala ilrestodelcarlino.it
«All’hotel Elvezia ci sono prostitute». La rivolta delle ospiti: «Quereliamo» - Ma la replica non tarda: pronto un esposto delle donne che vi alloggiano e il sostegno politico di +Europa. corriereadriatico.it scrive
L’albergo con 60 ospiti di 18 nazionalità "Qui all’Elvezia c’è un tetto per tutti" - I racconti dall’hotel che apre le porte agli invisibili: "Da noi la gente resta per mesi, si sente come a casa. Secondo ilrestodelcarlino.it
