Cancro seno le giovani poliziotte si confermano ambasciatrici di prevenzione

(Adnkronos) – Più di 5.000 le donne e gli uomini della Polizia di Stato raggiunti in 9 regioni, 963 visite senologiche con controllo ecografico e sessioni di counselling effettuate in oltre 330 ore a cura degli specialisti, con un’adesione che sfiora l’85%: sono numeri importanti, che confermano l’interesse suscitato dall’iniziativa che ha offerto l’opportunità di . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Tumore al seno: non è in aumento tra le giovani donne italiane sotto i 50 anni, cosa dicono i dati - La notizia è stata ripresa più volte e continua a circolare, generando non poca preoccupazione, ma un'analisi approfondita dei dati disponibili per il nostro Paese rassicura gli animi: i casi di ... Scrive corriere.it

Cancro al seno, M5S deposita una mozione in Consiglio Regionale: "screening anche per le giovani donne" - E' questo uno dei motivi che ha spinto, il giorno della celebrazione della Giornata nazionale dedicata alla ... Lo riporta quotidianosanita.it

Il tumore al seno sta davvero aumentando nelle giovani? - Il timore nasce da uno studio pubblicato su BMJ Oncology, che segnalava a livello globale un incremento del 79% dei casi di cancro giovanile e del 27% della mortalità negli ultimi trent’anni. repubblica.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Cancro Seno Giovani Poliziotte