Calendari dell’Avvento mania | ma in che senso è già ora di pensare a Natale?
Fine ottobre: tempo di caldarroste, di zucche intagliate, di foliage e.di calendari dell’Avvento. Questa tradizione mitteleuropea è diventata la strategia di marketing preferita dei brand cosmetici – e non solo – che li fanno uscire sempre prima, scatenando la corsa all’acquisto due mesi prima dell’inizio delle festività di Natale. Anzi: se ne volete uno, siete già in ritardo. Da dove arrivano i calendari dell’avvento. Anche se negli ultimi anni hanno avuto un picco di popolarità, i calendari dell’Avvento hanno una storia molto antica che affonda le radici in Germania: durante il tempo di Avvento, cioè nell’attesa del Natale, si scandivano le giornate con un piccolo rituale da fare con i bambini, un conto alla rovescia nell’attesa della festa vera e propria. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Calendari dell’Avvento mania: ma in che senso è già ora di pensare a Natale?
Scopri altri approfondimenti
I calendari dell’avvento che avete prenotato nei giorni scorsi sono stati impacchettati con cura e domattina partiranno! Grazie anche alla nostra rappresentante Marina per l’aiuto a caricare ? #cartoleria - facebook.com Vai su Facebook
