Barbara Hannigan canta recita e dirige la Filarmonica della Scala in uno spettacolo che non si dimentica E' La Voix Humaine di Francis Poulanc su un testo di Jean Cocteau
M ilano, 27 ott. (askanews) – Una donna parla al telefono con l’amante che la sta lasciando, sentiamo solo la sua voce. Barbara Hannigan canta, recita, e dirige la Filarmonica della Scala in uno spettacolo che non si dimentica. E’ “ La Voix Humaine” di Francis Poulanc su un testo di Jean Cocteau. Leggi anche › Teatro alla Scala: gli imperdibili della nuova stagione La soprano canadese è un’artista totale; da quindici anni è salita anche sul podio, e per questo debutto alla Scala ha portato anche ‘Metamorphosen’ di Richard Straus s, composto in Svizzera alla fine della seconda guerra mondiale, dolente meditazione sulla cultura devastata dalla guerra. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Barbara Hannigan canta, recita, e dirige la Filarmonica della Scala in uno spettacolo che non si dimentica. E' "La Voix Humaine" di Francis Poulanc su un testo di Jean Cocteau.
News recenti che potrebbero piacerti
"Non dobbiamo avere paura della dissonanza. Soprattutto in un momento come questo, visto come sta andando il mondo". (Barbara Hannigan) - X Vai su X
askanews. . Artista totale: la straordinaria Barbara Hannigan sul podio della Scala - facebook.com Vai su Facebook
IL VIDEO. Artista totale: la straordinaria Barbara Hannigan sul podio della Scala - Una donna parla al telefono con l'amante che la sta lasciando, sentiamo solo la sua voce. Si legge su ildolomiti.it
Hannigan incanta la Scala dirigendo, cantando, recitando e danzando nel suo debutto con la Filarmonica - Esegue Metamorphosen di Strauss e una versione multimediale della Voix humaine di Poulenc con regia video personale e applausi entusiasti ... Segnala laregione.ch
Alla Scala il debutto di Barbara Hannigan, che insieme canta e dirige l'orchestra - L'artista canadese ha conquistato il pubblico milanese con “Metamorphosen“ di Richard Strauss e “La voix humaine“ di Francis Poulenc ... Da rainews.it
