Bankitalia | Il sistema è solido ora alzare il ritmo di crescita del Pil

Per Bankitalia “il sistema è solido ” ed è ora “di innalzare il ritmo di crescita ” economica del Paese, oltre la soglia di quello “stentato 1%” di Pil. La pensa così il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta che, in occasione della 101esima Giornata mondiale del risparmio, parla di banche, Pil, e conti pubblici. Le banche sono solide. ”Il sistema bancario italiano è nell’insieme solido, ben patrimonializzato e oggi tra i più redditizi d’Europa – osserva Panetta – i rischi di credito restano limitati, grazie anche alle buone condizioni finanziarie delle imprese. Contribuisce l’ampio utilizzo dei prestiti garantiti dallo Stato, tutt’ora pari a un quarto di quelli alle imprese. 🔗 Leggi su Lapresse.it

bankitalia il sistema 232 solido ora alzare il ritmo di crescita del pil

© Lapresse.it - Bankitalia: “Il sistema è solido, ora alzare il ritmo di crescita del Pil”

Leggi anche questi approfondimenti

bankitalia sistema 232 solidoBankitalia: “Il sistema è solido, ora alzare il ritmo di crescita del Pil” - Per Bankitalia "il sistema è solido" ed è ora "di innalzare il ritmo di crescita" economica del Paese, oltre la soglia di quello "stentato 1%" di Pil. Secondo lapresse.it

bankitalia sistema 232 solidoBankitalia, Panetta alla Giornata mondiale del risparmio. Cosa ha detto su banche, debito-PIL, rating Italia - Il numero uno di Bankitalia Fabio Panetta interviene alla Giornata Mondiale del Risparmio. Lo riporta money.it

bankitalia sistema 232 solidoPanetta (Bankitalia): sistema bancario italiano tra più redditizi d'Europa, rischi di credito limitati - "Il sistema bancario italiano è nell'insieme solido, ben patrimonializzato e oggi tra i più redditizi d'Europa. Secondo teleborsa.it

Cerca Video su questo argomento: Bankitalia Sistema 232 Solido