Banchi al Giotto un sabato a metà | Così perdiamo la parte migliore
di Gaia Papi AREZZO Un sabato con chiusura anticipata alle 11.30, un profumo di arrosti che resterà a metà cottura e un mercato che rischia di svuotarsi proprio quando comincia a riempirsi. È lo scenario che si prepara per il mercato di via Giotto, ad Arezzo, dove sabato le bancarelle dovranno cessare la vendita alle 11:30 – con chiusura definitiva alle 12 – per consentire il ripristino della viabilità in vista della partita Arezzo-Campobasso, in programma alle 14:30 allo stadio comunale. Un’ordinanza necessaria per motivi di sicurezza, ma che lascia l’amaro in bocca a molti ambulanti. "Una chiusura anticipata come questa può solo arrecare danno all’attività, per questo io, come altri, ho deciso di non venire", spiega Cinzia Fabrizzi, che da anni gestisce un banco di gastronomia al mercato. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Banchi al Giotto, un sabato a metà: "Così perdiamo la parte migliore"
Altre letture consigliate
Padova accoglie un progetto di arte pubblica di grande respiro, che mette in dialogo l’antico con il contemporaneo, la rivoluzione figurativa di Giotto con la scultura monumentale di Gianfranco Meggiato. Dal 2 ottobre 2025 al 31 marzo 2026 il centro storico e l - facebook.com Vai su Facebook
Banchi al Giotto, un sabato a metà: "Così perdiamo la parte migliore" - Tra sport, sicurezza e commercio, sabato al Giotto si consumerà un piccolo braccio di ferro tutto aretino. Lo riporta lanazione.it
