Antonia cadde nel vuoto | Non fu un’auto pirata
Potrebbe segnare una svolta inattesa l’inchiesta sulla morte di Antonia Conti, la 55enne trovata senza vita l’11 giugno scorso in viale Galliano a Riccione. La perizia tecnica disposta dalla Procura di Rimini e depositata nei giorni scorsi esclude infatti in maniera definitiva l’ipotesi di un investimento stradale. Secondo gli esperti incaricati dal pubblico ministero Daniele Paci – l’ingegner Orlando Omicini e il professor Mattia Strangi, già noti per l’inchiesta sull’incidente di Nicky Hayden nel 2017 – la donna non sarebbe stata travolta da un’auto pirata, come si era inizialmente ipotizzato, ma sarebbe precipitata da un edificio alto circa venticinque metri, morendo sul colpo a causa dell’impatto al suolo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Antonia cadde nel vuoto: "Non fu un’auto pirata"
Approfondisci con queste news
Il 24 ottobre del 1632 nasceva l'ottico e naturalista Antoni van Leeuwenhoek padre della microbiologia - #accaddeoggi - facebook.com Vai su Facebook
Il 24 ottobre del 1632 nasceva l'ottico e naturalista Antoni van Leeuwenhoek padre della microbiologia - $accaddeoggi - X Vai su X
Antonia cadde nel vuoto: "Non fu un’auto pirata" - Potrebbe segnare una svolta inattesa l’inchiesta sulla morte di Antonia Conti, la 55enne trovata senza vita l’11 giugno scorso in viale Galliano a Riccione. Da ilrestodelcarlino.it
