‘Amore e dovere’ di Tolstoj Un libro dimenticato

Da ufficiale, nel Caucaso e a Sebastopoli, conduce un'esistenza "d'orgia e di gioco" e assiste agli orrori della guerra. A trentaquattro anni si sposa e, nell'ambiente calmo e pacifico della famiglia, scrive due dei suoi capolavori, Guerra e pace e Anna Karenina. Ma, alle soglie dei cinquanta, Tolstoj abbandona il mondo e si ritira nel suo eremo di Jàsnaja-Poljana per lavorare la terra. Un'esistenza semplice che, ispirata alla dottrina cristiana, rinuncia alle ricchezze terrene ed esercita la bontà verso gli altri.  A questa concezione religiosa lo scrittore si ispira anche nel trattare il grande problema dell'amore come appare in uno scritto dimenticato, Amore e dovere. 🔗 Leggi su 900letterario.it

8216amore e dovere8217 di tolstoj un libro dimenticato

© 900letterario.it - ‘Amore e dovere’ di Tolstoj. Un libro dimenticato

Approfondisci con queste news

Un libro, un’estate / 1 "In treno con Tolstoj” - Il mio zaino sulla reticella, il finestrino aperto (non esiste ancora l’aria condizionata). Segnala repubblica.it

Le donne di Tolstoj e Albertini raccontano la Storia - Un ritratto di figure straordinarie, attraverso le epoche e le generazioni, alla luce dello scrittore russo e del giornalista italiano, in un libro presentato a Trieste Tirare fuori dall'ombra dei ... Segnala rainews.it

Anna Karenina: cinema, televisione, danza I volti di un’eroina oltre le pagine di Tolstoj - Marya Germanova, Greta Garbo (due volte), Keira Knightley: sono alcune delle attrici che hanno portato sul grande schermo l’eroina dell’amore infelice di Tolstoj. Segnala corriere.it

Cerca Video su questo argomento: 8216amore Dovere8217 Tolstoj Libro