Airbnb vola in Italia Gli affitti brevi travolgono il mercato immobiliare
Triplicato. In sette anni il fatturato di Airbnb in Italia è passato da 2,6 miliardi a 8,8 miliardi, e si avvia a superare i 9 miliardi nel 2025. Un aumento di oltre tre volte che racconta molto più di un successo economico: parla di un Paese che cambia, di città che si svuotano dei residenti e di una nuova categoria del ceto medio, gli host, che vivono di rendita. Mentre nella Legge di Bilancio il governo discute l’aumento dell’aliquota sugli affitti brevi dal 21% al 26%, il fenomeno Airbnb, che supera oggi la capacità ricettiva degli hotel, solleva diversi interrogativi: giustizia fiscale, equità, diritto alla casa. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Airbnb vola in Italia. Gli affitti brevi travolgono il mercato immobiliare
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
è arrivato il momento di prenotare un weekend in montagna ? Scopri i migliori Airbnb tra Livigno e Bormio - facebook.com Vai su Facebook
Affitti brevi, il nuovo «miracolo» all’italiana di AirBnB: fatturato da 2 a 9 miliardi in 7 anni. Ma a pagare il prezzo sarà chi non ha la casa - È nato un nuovo ceto sociale, gli «host» (soggetti ospitanti) di immobili offerti su AirBnB in Italia sono 350 mila e gestiscono in media 2,1 appartamenti per ciascuno ... Secondo msn.com
In Italia Airbnb supera gli hotel per posti letto. E il fatturato sale a 9 miliardi - Ma la piattaforma, che oggi supera per capacità ricettiva gli hotel, solle ... Lo riporta italiaatavola.net
Affitti brevi al 26%, l’allarme di Airbnb: «Così si incentiva il nero. Dalle piattaforme un miliardo di gettito» - Sarzana, country manager Italia e Sud Europa di Airbnb: «Un errore aumentare la cedolare dalla prima casa, l’80% degli host affitta una sola proprietà». Scrive msn.com
