Agronomi cercasi | Coldiretti Caserta punta sui laureati in Scienze Agrarie e Forestali della Vanvitelli
Tempo di lettura: 3 minuti Agronomi cercasi. Il mondo agricolo ha bisogno di laureati, ma non ce ne sono abbastanza. È il messaggio che Coldiretti Caserta ha rivolto agli studenti del corso di laurea in Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, invitandoli a guardare con fiducia alle opportunità professionali offerte dal settore. Il direttore di Coldiretti Caserta, Giuseppe Miselli, di recente, ha incontrato i laureati e i docenti del corso per illustrare le prospettive legate al sistema AKIS ( Agricultural Knowledge and Innovation System ) e alla rete degli Innovation Advisor, figure sempre più richieste per accompagnare le aziende nella transizione ecologica e digitale. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Agronomi cercasi: Coldiretti Caserta punta sui laureati in Scienze Agrarie e Forestali della “Vanvitelli”
Contenuti che potrebbero interessarti
Ambiente: Coldiretti Caserta, un incontro in Regione sul problema della fauna selvatica - L’assessore all’agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, accoglie la richiesta di Coldiretti Caserta rispetto al problema della fauna selvatica e convoca un incontro per il 0 luglio alle ore ... Da agensir.it
Caserta, cinghiali e fotovoltaico. L'allarme della Coldiretti: «Servono regole precise» - Danni da fauna selvatica, impianti fotovoltaici a terra nei terreni agricoli e pratiche sleali in orticoltura. ilmattino.it scrive
Rogo rifiuti Teano e Riardo: Coldiretti Caserta, serve “un tavolo tecnico regionale per valutare i danni agli agricoltori” - “Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo”. Si legge su agensir.it
