Accordo Aran divide infermieri | via libera agli aumenti no di Cgil-Uil al ribasso

All’Aran, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, è calato il sipario su una trattativa estenuante: il Ccnl del comparto sanità 2022-2024 è stato siglato da Fials, Cisl, Nursind e Nursing Up, lasciando fuori Cgil e Uil che confermano l’astensione. Coinvolti 581mila professionisti – infermieri, ostetriche, amministrativi e sanitari – con un incremento medio lordo di 172 euro mensili per 13 mensilità. Arretrati in arrivo a novembre, mentre alcuni scatti sono già operativi dal gennaio 2024 e altri slitteranno al 2025. Il presidente Aran Antonio Naddeo ha espresso “grande soddisfazione” per un accordo che, pur nato da un negoziato “difficile e complicato”, garantisce continuità con il precedente e getta le basi per il triennio 2025-2027. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

accordo aran divide infermieri via libera agli aumenti no di cgil uil al ribasso

© Ilfogliettone.it - Accordo Aran divide infermieri: via libera agli aumenti, no di Cgil-Uil al ribasso

News recenti che potrebbero piacerti

accordo aran divide infermieriSanità, firmato il nuovo contratto per gli infermieri: aumenti fino a 172 euro - Il nuovo contratto del comparto sanità porta aumenti in busta paga, nuove indennità e orari flessibili. Lo riporta quifinanza.it

accordo aran divide infermieriIn busta paga fino a "172 euro mensili": come cambia lo stipendio degli infermieri - Una firma attesa da migliaia di lavoratori e che porterà novità sugli stipendi di molti professionisti. Da today.it

Contratto sanità, da infermieri ad amministrativi fino a 172 euro in più e settimana a 4 giorni volontaria - Arriva il nuovo contratto per il comparto sanità, con aumenti e la possibilità di sperimentare la settimana lavorativa da 4 giorni. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Accordo Aran Divide Infermieri