A Brescia il formaggio si scarta come un profumo e si ascolta in cuffia
Dimenticate i soliti taglieri: qui il piacere si apre in un packaging essenziale, con un QR code da scansionare e una collezione che parla a vista, gusto e udito. In Via X Giornate 14, tra Piazza Loggia e Piazza Vittoria, Biancoinsolito si presenta come una galleria d’arte più che una bottega. L’idea è di Ludovico Valsecchi, casaro di quarta generazione, che ha deciso di riscrivere il linguaggio del prodotto caseario — partendo proprio da ciò che l’industria tende a scartare. Difetti di forma, taglia o consistenza diventano cifra stilistica, trasformando i latticini fuori dai radar in piccole opere raccontate con un’estetica nuova e ricercata. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - A Brescia il formaggio si scarta come un profumo (e si ascolta in cuffia)
Altre letture consigliate
Pare una gioielleria o una galleria d’arte, ma è una nuova boutique del formaggio a Brescia per approfondire leggi l'articolo qui: - X Vai su X
Oggi a pranzo alla Commedia delle pentole di via Zara a Brescia Primi: casarecce al gorgonzola e noci - rigatoni alle olive Secondi: bocconcini di tacchino con porcini - Scaloppina al formaggio camuno - carne salata con grana e rucola - stracchino con rucola - facebook.com Vai su Facebook
Brescia: il (rarissimo) formaggio Tombea diventa presidio Slow Food - Magasa, 7 ottobre 2025 – Una produzione di nicchia, ricetta tramandata in secoli di storia e delizia “a tiratura limitata", dati i pochissimi “furmagiatt” che si misurano nella preparazione. Come scrive ilgiorno.it
In centro a Brescia sta per nascere una boutique del formaggio - Robiola fashion e taleggio minimalista: Ludovico Valsecchi apre in via X Giornate il negozio che vuole nobilitare attraverso il design i prodotti dell’eccellenza casearia bresciana tagliando al tempo ... Lo riporta giornaledibrescia.it
