4 Novembre la cerimonia a San Giovanni Valdarno

Il 4 novembre rappresenta una delle date più significative della storia italiana. In quel giorno del 1918, con l’entrata in vigore dell’armistizio firmato a Villa Giusti nei pressi di Padova, si concluse la Prima Guerra Mondiale e l’Italia completò il suo percorso di unificazione nazionale. Dopo. 🔗 Leggi su Arezzonotizie.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

4 novembre cerimonia san4 Novembre, festa dell’Unità nazionale e giornata delle forze amate. Le celebrazioni a San Giovanni Valdarno - La manifestazione inizierà alle 8,30 con la celebrazione della Santa messa nella chiesa di San Lorenzo in piazza Masaccio per concludersi alle 10,15 con la deposizione di una corona al monumento ai ca ... Come scrive lanazione.it

4 novembre cerimonia sanCommemorazioni 4 Novembre a Russi e nelle frazioni - L'1 e 2 novembre le cerimonie commemorative dei Caduti, il 4 novembre la celebrazione del Giorno dell'Unità Nazionale. Riporta ravenna24ore.it

4 novembre cerimonia sanValdieri inaugura la Panchina Tricolore: un simbolo di unità nazionale - Martedì 4 novembre in Piazza San Martino la cerimonia per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Da targatocn.it

Cerca Video su questo argomento: 4 Novembre Cerimonia San