28 ottobre il giorno della Fiera di San Simone | la festa fiorentina dimenticata

Firenze, 28 ottobre 2025 – Fino alla metà del secolo scorso, il 28 ottobre si festeggiava a Firenze la Fiera di San Simone, che si teneva nell’omonima piazza. Si vendevano e cucinavano i tipici prodotti autunnali, come le castagne e il vino nuovo. Il motto della festa era infatti: “Per San Simone ballotte e vin novo”. Veniva acceso un grande fuoco dove si bollivano e si arrostivano le castagne e si preparavano specialità come la ‘pattona’, e il migliaccio, condito con l’uvetta e il ramerino. È stata a lungo una giornata importante e molto attesa per ringraziare per il buon raccolto. Del resto castagne e novello rappresentavano nutrimenti di base immancabili sulle tavole toscane, facilmente reperibili anche per le famiglie più numerose e povere, oltre che molto energetici che servivano al duro lavoro dei campi. 🔗 Leggi su Lanazione.it

28 ottobre il giorno della fiera di san simone la festa fiorentina dimenticata

© Lanazione.it - 28 ottobre, il giorno della Fiera di San Simone: la festa fiorentina dimenticata

Altri contenuti sullo stesso argomento

28 ottobre giorno fiera28 ottobre, il giorno della Fiera di San Simone: la festa fiorentina dimenticata - Firenze, 28 ottobre 2025 – Fino alla metà del secolo scorso, il 28 ottobre si festeggiava a Firenze la Fiera di San Simone, che si teneva nell’omonima piazza. Lo riporta lanazione.it

Almanacco | Martedì 28 Ottobre: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno - Il cardinale Angelo Giuseppe Roncalli viene eletto Papa con il nome di Giovanni XXIII: ricorrenze, avvenimenti, santo e proverbio del giorno ... Da modenatoday.it

AllForTiles, Modena fiere martedì 28 e mercoledì 29 ottobre - Conto alla rovescia per la manifestazione di Ceramicanda che si terrà a Modena fiere martedì 28 e mercoledì 29 ottobre. Come scrive sassuolo2000.it

Cerca Video su questo argomento: 28 Ottobre Giorno Fiera