Uragano Melissa Starlink in soccorso dei Caraibi isolati Garantiamo internet
Roma, 27 ottobre 2025 - Quando la terra trema o il mare si scatena, la prima rete a crollare è quella dei telefoni. Ma non quella orbitale. L’ uragano Melissa, salito alla temibile categoria 5, ha devastato i Caraibi con venti fino a 260 chilometri orari e mareggiate di quattro metri. Haiti conta già vittime e dispersi, la Giamaica ha chiuso porti e aeroporti, Cuba teme di essere la prossima. In mezzo a questo scenario apocalittico, la rete satellitare Starlink di Elon Musk garantirà la connessione indispensabile per coordinare i soccorsi e mantenere vivi i collegamenti con le autorità locali. Secondo Lauren Dreyer, vicepresidente delle operazioni commerciali di Starlink, i tecnici dell’azienda sono “in stretto contatto con le squadre di emergenza e i funzionari di protezione civile di Giamaica, Haiti e Repubblica Dominicana”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Uragano Melissa, Starlink in soccorso dei Caraibi isolati. “Garantiamo internet”
Altre letture consigliate
L’#uragano #Melissa continua a sorprendere: raggiunta un’eccezionale temperatura dell’occhio - facebook.com Vai su Facebook
Uragano Melissa, anche gli Hurricane Hunters della NOAA costretti a scappare dall'occhio del ciclone - X Vai su X
Uragano Melissa, Starlink in soccorso dei Caraibi isolati. “Garantiamo internet” - In mezzo a questo scenario apocalittico, la rete satellitare Starlink di Elon Musk garantirà la connessione indispensabile per coordinare i ... Da quotidiano.net
Uragano Melissa, rete satelliti Starlink supporta i soccorritori - La rete di comunicazione satellitare Starlink, creata da Elon Musk, sta supportando i funzionari addetti alle emergenze e le squadre di risposta rapida dei paesi dell'area caraibica colpiti dall'uraga ... Scrive ansa.it
L'uragano Melissa raggiunge forza 5, allerta massima in Giamaica: «Tempesta catastrofica, rischi inimmaginabili» - La sua potenza è aumentata rapidamente, raddoppiando la sua intensità nel fine settimana e ... Si legge su msn.com
