Uomini e centri antiviolenza Giusto coinvolgerli la battaglia è anche loro

Firenze, 27 ottobre 2025 – Il caso del centro antiviolenza fiorentino Artemisia espulso dalla rete D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza) per aver violato lo statuto aprendo le porte del consiglio direttivo anche agli uomini, solleva un quesito: qual è il loro ruolo nella lotta alla violenza di genere? Nel cambiamento culturale? Per la rete nazionale non c’è posto nelle organizzazioni associate, il maschile è contemplato nelle collaborazioni esterne. Un principio fondativo che per Alessandra Kustermann, presidente SVS DonnaAiuta Donna, è un limite ed è il motivo per cui il suo centro non fa parte della rete: “Non voglio rinunciare agli uomini in questa battaglia”, spiega. 🔗 Leggi su Lanazione.it

uomini e centri antiviolenza giusto coinvolgerli la battaglia 232 anche loro

© Lanazione.it - Uomini e centri antiviolenza. “Giusto coinvolgerli, la battaglia è anche loro”

Altre letture consigliate

uomini centri antiviolenza giustoUomini e centri antiviolenza. “Giusto coinvolgerli, la battaglia è anche loro” - Alessandra Kustermann, presidente di Donna aiuta Donna e il caso fiorentino. Come scrive lanazione.it

Recluta sette uomini per parlare di femminicidi e violenza di genere: il centro Artemisia di Firenze espulso dalla rete Dire - La presidente dell'associazione rivendica la scelta: «Esistono modelli positivi di maschilità, lontani da violenza e dominio. Si legge su msn.com

uomini centri antiviolenza giustoDonne in rete, l'associazione Artemisia espulsa perché ci sono anche soci uomini nel centro anti violenza - Nello statuto della rete c’è la regola per cui i centri antiviolenza devono essere composti solo da donne: «Noi andiamo avanti, convinti che il percorso è da fare insieme» ... Segnala corrierefiorentino.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Uomini Centri Antiviolenza Giusto