Unione dei comuni montani del Casentino un rimboschimento contro i cambiamenti climatici | messe a dimora 1800 piante
Arezzo, 27 ottobre 2025 – In Casentino l'Unione dei Comuni pianta nuovi alberi nei boschi danneggiati dagli eventi meteo-climatici, per aiutarli a ricostituirsi, aumentando la biodiversità e la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici. Il progetto è stato finanziato grazie al programma “Parchi per il clima” del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che ha premiato le proposte progettuali volte alla mitigazione e all'adattamento ai cambiamenti climatici selezionati dagli Enti Parco. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Unione dei comuni montani del Casentino, un rimboschimento contro i cambiamenti climatici: messe a dimora 1800 piante
Scopri altri approfondimenti
? Si pubblica la comunicazione dell'Unione dei Comuni Lombarda dell'Alta Valle Camonica, indirizzata ai genitori dei ragazzi residenti, nati dal 01/01/2010 al 31/12/2020, nell'ambito del progetto promosso a livello comprensoriale dal Consorzio BIM di Valle - facebook.com Vai su Facebook
Unione dei Comuni Montani del Casentino, interventi di decespugliamento nel contesto del progetto Life shep for bio - Arezzo, 15 ottobre 2025 – Unione dei Comuni Montani del Casentino, interventi di decespugliamento nel contesto del progetto Life shep for bio Tutte le azioni attivate dall'Unione dei Comuni per ... Scrive lanazione.it
Unione Comuni del Casentino: Avviso pubblico enti del terzo settore per la partecipazione alla co-progettazione - L’Unione dei Comuni Montani del Casentino indice una procedura di evidenza pubblica, allo scopo di acquisire proposte e individuare soggetti del Terzo Settore per la realizzazione di interventi ... Secondo lanazione.it
Unione dei comuni montani del Casentino, interventi di decespugliamento - Tutte le azioni attivate dall’Unione dei Comuni per tutelare questa montagna bella e fragilissima ... arezzonotizie.it scrive
